Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest

L’Opera Nazionale di Bucarest (Opera Națională București) è la principale compagnia nazionale di opera e balletto della Romania. Si trova in un edificio storico a Bucarest, costruito nel 1953, vicino al quartiere Cotroceni. L’Opera di Bucarest deve la sua creazione al compositore rumeno George Stephănescu, professore di musica presso l’Università Nazionale di Musica di Bucarest. Fondò la Compagnia di opere rumene (Compania Opera Română). Questa compagnia lanciò nel maggio 1885 un repertorio operistico principalmente in italiano e francese di grande popolarità e vaudeville, provenienti dall’opera buffa. Fondata nel 1919, la “Lyric Society” prese il nome di “Opera rumena” nel 1921. La nuova istituzione aprì la sua attività il 20 dicembre 1921 con “Lohengrin” sotto la direzione di George Enescu. La costruzione dell’attuale teatro dell’opera di Bucarest risale al 1953 e permette di assistere a spettacoli di opera e balletto. La prima opera rappresentata nel teatro moderno fu la Dama di picche di Čajkovskij il 9 gennaio 1954; il primo balletto fu Coppélia, la sera seguente.
Oggi il Teatro Nazionale dell’Opera di Bucarest ha un repertorio che comprende balletti classici, neoclassici e contemporanei.

Programmi

Foto

Sito internet

Advanced responsive facebook likebox

Privacy Policy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.