Le Bibliothécaire La Compagnie Gros Orteil con lo spettacolo Le Bibliothécaire, ci racconta la storia di Paul-Émile Dumoulin che lavora da 25 anni presso la biblioteca della sua città. È serio, orgoglioso, nervoso e talvolta alquanto imbarazzante. Gli scaffali devono…
Yé ! L’eau Yé ! L’eau è uno spettacolo estremamente attuale, incentrato sul tema dell’acqua, che porta ad interrogarci sull’emergenza climatica, sulla perdita, sulla messa in discussione della realtà, sul desiderio di elevarsi e la paura di cadere, sulla necessità…
Cecilia Krull, la bellissima e talentuosissima cantante spagnola divenuta nota in tutto il mondo per “My Life Is Going On“, sigla del fenomeno Netflix “La Casa di Carta”, è un’artista completa, dedita ed appassionata alla musica fin da bambina. Le…
Senegalese di nascita, Amala Dianor rappresenta la nuova generazione di artisti provenienti dall’Africa e cresciuta in Europa. La sua ricerca si fonda sulla necessità di portare l’energia dell’hip hop nella danza contemporanea creando un linguaggio personale e ricco di riferimenti.…
La National Dance Company Wales (NDCWales), precedentemente Diversions, è la compagnia di danza nazionale del Galles. È stata fondata nel 1983 da Roy Campbell-Moore e Ann Sholem ed è finanziata dall’Arts Council of Wales. Dal 2021 è diretta da Matthew…
Ron Carter è il perfetto contrabbassista jazz. Le sue risorse tecniche e musicali sono illimitate, come anche la sua leggendaria reputazione. Carter ha iniziato la sua carriera come membro del Miles Davis Quintet negli anni sessanta, ma i suoi sforzi…
Classe 1946, Tom Harrell è una pietra miliare dell’età d’oro del jazz. Uno dei trombettisti ancora oggi più attivi e ricercati a livello mondiale. Ha iniziato la sua carriera nelle ultime incarnazioni delle big band di Stan Kenton e Woody…
La ŻfinMalta National Dance Company, guidata dal coreografo italiano Paolo Mangiola, è una compagnia versatile e talentuosa, che porta in scena produzioni fresche, coraggiose, e di livello internazionale. Fondata nel 2014, la compagnia è diventata ben presto una delle organizzazioni…
Regista, autore, compositore e musicista, performer, acrobata e ballerino, James Thierrée è nato a Losanna, in Svizzera. Dal 1978 al 1994 è stato in tournée con il Cirque Bonjour, il Cirque imaginaire ed il Cirque invisible. Tra il 1994 e…
KINTSUGI (creazione 2023) Kintsugi è l’arte di sublimare le imperfezioni. Nella pensilina dell’autobus, lontano dal mondo e dal tempo, alcuini estranei aspettano di essere portati altrove. Non sanno quando partiranno né dove andranno. Questi viaggiatori immobili si affidano a forze…
Spellbound Contemporary Ballet nasce nel 1994, dietro volontà del coreografo Mauro Astolfi che fonda la Compagnia al rientro da un lungo periodo di permanenza artistica negli Stati Uniti. A partire dal 1996 Astolfi condivide il progetto produttivo con Valentina Marini…
Brecker Brothers Band Reunion Nel corso degli anni ’70 e ’80 il trombettista Randy Brecker e il fratello sassofonista Michael, contribuirono a definire un sotto-genere mescolando sofisticate armonie jazz ad assoli brucianti con un potente groove che proiettarono il loro…
‘JONI’ Nuovo Album e Tour 2022/2023 Song to a seagull I had a king The Circle Game Both sides now Woodstock Roses Blue The dry cleaner from Des Moines A case of you For the roses Big Yellow Taxi Blue/Little…
Filadelfia è la città natale di molti grandi musicisti, tra cui uno dei maestri indiscussi del pianoforte jazz: Kenny Barron. Barron ha una capacità impareggiabile di ipnotizzare il pubblico con il suo modo di suonare elegante, il suo originale fraseggio,…
Éclipse Il Sig. N. è dipendente della società “La Page Blanche”. Ogni giorno è alla sua scrivania con solo una pila di fogli della compagnia. Tuttavia, il minimo delle sue azioni lo porta a infrangere le regole. Il piacere di…
Dal solco di Danza Contemporanea de Cuba (DCC), la compagnia ufficiale moderna della Isla Grande, arriva Osnel Delgado, brillante figlio d’arte di Idania Wambrug Rodríguez, docente all’Escuela Nacional de Arte, e di Esteban Delgado Betancourt, danzatore e codirettore del gruppo…
Creata nel 1994, la Deborah Colker Dance Company ha appena compiuto 28 anni. Con tredici spettacoli nel suo repertorio, la compagnia rimane una delle più premiate e prestigiose in Brasile e nel mondo, ricevendo nel 2018 il Prix Benois de…
Nata e cresciuta a Shangai, Yin Yue ha studiato tecnica accademica presso la Shangai Dance School e, in seguito ha avuto una formazione rigorosa e molto approfondita sullo studio delle danze popolari della Cina e della Mongolia. A New York,…
Les Foutoukours è una compagnia di clown fondata a Montreal nel 1997 da Patricia Ubéda, Stéphanie Mailhot e Rémi Jacques. Le loro creazioni si rivolgono principalmente ad un pubblico di giovani e famiglie. Lo studio del movimento, degli stati, della…
TORUS Firmato da una compagnia con una solida reputazione internazionale e che si muove tra Birmingham e Barcellona, TORUS è un ritorno alle cerimonie tribali, dove il ritmo prende il sopravvento sull’esecutore e sullo spettatore, in un lavoro che mescola…
Sona Jobarteh è una cantante, compositrice e straordinaria virtuosa di Kora (arpa africana a 21 corde) proveniente da una nota famiglia di Griot di etnia mandinka del golfo di Guinea, West Africa. Come polistrumentista, cantante, compositrice e produttrice Sona è…
Considerata l’erede di Cesária Évora, Lucibela nasce nel 1986 a São Nicolau, una delle isole del Barlavento al largo della costa dell’Africa occidentale. La sua incredibile voce, liquida e spontanea su un’ampia gamma vocale e carica di forza emotiva, è…
I Quatuor Stomp sono un quartetto canadese potente e creativo che combina circo, varietà e commedia in spettacoli esplosivi e colorati! Rinomati a livello internazionale per la loro originalità e versatilità, la loro inarrestabile energia ha conquistato migliaia di persone…
Francesco Tristano, classe 1981, è un artista dai molti talenti: pianista, compositore, musicista sperimentale techno e jazz che, con disinvoltura, combina epoche, generi e stili. “Music is Music”, disse Alban Berg a George Gershwin. E la musica è musica per…
Artista francese di origine algerina, Hervé Koubi ha sviluppato la sua carriera come ballerino-coreografo presso la Facoltà di Aix-Marseille, perfezionandosi al Centre International de Danse Rosella Hightower a Cannes, e all’Opéra de Marseille. Nel 2000 ha creato Le Golem, primo…
Molto più che un semplice tributo ai Beatles, la performance dei Beatbox si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool. Per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica…
Il Balletto dell’Opera Nazionale di Odessa, Ucraina, ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive del balletto russo, da Anna Pavlova a Galina Ulanova e Maya Plisetskaya. La compagnia di…
La stessa parola “teatro” sta stretta a una delle maggiori e più innovative compagini teatrali del globo, capace di operare a 360° tra i linguaggi della creazione artistica: la Fura dels Baus, la compagnia fondata quarant’anni fa a Barcellona, è…
Evolution Dance Theater nasce dalla fusione innovativa ed emozionante di danza, acrobazia, magia ed illusione, che si traducono nella messa in scena di spettacoli unici e di grande impatto visivo. La compagnia, fondata in Italia dal coreografo americano Anthony Heinl,…
«La Compagnia Baccalà spazia dagli abissi più profondi alle vette più alte della natura umana rinnovando la figura del clown e rilanciando la tradizione svizzera di questo genere. Con sguardo cinematografico lo spettacolo “Pss Pss” combina la grandiosità dell’acrobazia circense…
Con la sua musica potente che integra il jazz con il tango, i ritmi urbani con elementi folklorici, Escalandrum è stato costituito a Buenos Aires nel 1999 da Daniel “Pipi” Piazzola, nipote del celebre compositore argentino. Il sestetto ha all’attivo…
Voluta e guidata dalla coreografa Roberta Ferrara, la compagnia Equilibrio Dinamico nasce a Bari nel 2011 per offrire, ad un selezionato gruppo di danzatori del Sud Italia, la possibilità di cimentarsi in un repertorio eclettico e di caratura internazionale. L’apertura…
Adriano Mauriello e ANITATANGO L’incontro con il tango argentino segna una svolta decisa nel percorso artistico di Adriano Mauriello. Abbandonati gli studi di danza classica, contemporanea e caraibica, si dedica totalmente al tango, volando a Buenos Aires per perfezionarsi e…
NOT TODAY’S YESTARDAY Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past. A queste parole di George Orwellsi ispira chiaramente Not today’s yestarday. Attraverso un’accurata mistione di danza indiana e contemporanea, una donna, sola in…
ALEXANDER WHITLEY Considerato uno dei coreografi più interessanti del panorama inglese, con la compagnia che porta il suo nome ha intrapreso un percorso fatto di innovazione e cura, musicalità e impatto visivo. Nelle sue creazioni si avvale del costante e…
spettacolo ideato e diretto da Victoria Thierrée Chaplin con Aurélia Thierrée e Jaime Martinez In scena leggiadra ed eterea, Aurélia ci apre le porte della sua immaginazione venata di inquietudine e poesia. Con il danzatore Jaime Martinez, l’artista poliedrica si ritrova manipolata e influenzata dagli…
Guardando al passato è inevitabile notare come la storia del jazz sia stata in prevalenza una questione maschile. Ci sono state ovviamente cantanti jazz di spicco, ma le musiciste e compositrici di successo sono state poche. Oggi, anche se gli…
Lo Stradivari Quartett ricerca, in ogni sua esecuzione, il miglior risultato possibile; il solo, secondo l’intento dei suoi musicisti, in grado di rendere omaggio al celeberrimo liutaio a cui s’ispira il nome del gruppo. Dal 2007, anno della sua fondazione, l’ensemble ha conquistato…
Natacha Atlas, cantante belga di origini egiziane, conosciuta per la sua fusione della tradizione musicale araba con la musica etno-elettronica e già lead vocal dei Transglobal Underground. Lei stessa ha definito la sua musica “cha’abi moderne” (cioè una forma aggiornata…
C’erano una volta gli ABBA, lo storico gruppo svedese che negli anni ’70 fece ballare tutto il mondo, vendendo centinaia di milioni di dischi in meno di un decennio. Il quartetto composto da Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e…
Fondata nel 1973 da Yehudit Arnon, la Kibbutz Contemporary Dance Company (KCDC) è una delle più importanti compagnie israeliane di danza contemporanea e tra le più prestigiose a livello internazionale. L’eclettico gruppo di danzatori, dall’eccellente tecnica e dalla spiccata fisicità,…
Fondata nel 1971 da Hans Focking e Ton Wiggers, oggi diretta da Roel Voorintholt, Introdans vanta oltre 40 anni di storia ed è una delle formazioni contemporanee cardine del Vecchio Continente con un nutrito ‘carnet de bal’. La Principessa dei…
Musicista, songwriter, produttore, cantante, Ola Onabule’ ha fatto il suo esordio a Umbria Jazz lo scorso luglio, aprendo per Diana Krall, come era accaduto lo scorso autunno per due show alla Royal Albert Hall, Londra. Londinese di origini nigeriane, prima…
The Cooltrane Quartet (AR) La raffinata jazz singer argentina ha una storia piuttosto insolita: affermatasi per il talento e il timbro della sua voce calda e vellutata, ha mosso in realtà i suoi primi passi nel mondo della musica elettronica.…
Il Balletto Nazionale dell’Opera di Sofia è alla soglia del suo ottavo decennio. Il primo spettacolo di balletto professionale bulgaro, “Coppelia” di Atanas Petrov, fu presentato il 22 febbraio 1928. Negli anni, il Balletto Nazionale è cresciuto a livelli artistici…
Michele Cafaggi, è chiamato “mago delle bolle di sapone”, il suo teatro e le sue bolle piene di poesia catturano gli occhi e il cuore di grandi e bambini, i suoi spettacoli, sempre raffinati, coinvolgenti, ricchi di clownerie, sono il…
Uri Caine in “piano solo”, anzi, in “Solitaire”, come il titolo del suo celebre CD. Un uomo e il suo strumento che, a seconda delle necessità, si trasforma in percussione o in una vera e propria orchestra. Nel suo approccio…
L’Opera Nazionale di Bucarest (Opera Națională București) è la principale compagnia nazionale di opera e balletto della Romania. Si trova in un edificio storico a Bucarest, costruito nel 1953, vicino al quartiere Cotroceni. L’Opera di Bucarest deve la sua creazione…
La Cape Town Opera (CTO), la compagnia lirica più importante del continente africano, entusiasma da dieci anni il pubblico di tutto il mondo, viaggiando dalla madre patria a paesi come Regno Unito, Francia, Germania, Svezia, Norvegia, Israele, Stati Uniti, Australia…
Amore na More Una nuova storia poetica, toccante ed esilarante, venata di filosofia, interpretata dagli attori della celebre compagnia russa che ha già girato il mondo con i loro precedenti spettacoli. La storia si svolge su un’isola, dove le barche…
Dopo aver seguito una lunga e completa formazione artistica nella danza, musica e arti marziali, e dopo aver collaborato con importanti compagnie nazionali ed internazionali di danza, Elias, Judah, Josua, Cristo, Israel, Aaron si sono riuniti nel 2007 per creare…
La compagnia 3e étage (3° floor, come il terzo piano del Palais Garnier dove i giovani ballerini del Balletto dell’Opera di Parigi iniziano la loro carriera) è un ensemble di balletto contemporaneo con alcuni dei danzatori più eccellenti del celebre…
Dopo il grande successo mondiale ottenuto dai film realizzati a Bombay (l’attuale Mumbai), considerata la capitale indiana del cinema e, di conseguenza, conosciuta anche all’estero come «Bollywood», il fenomeno del film musicale indiano sembra non arrestarsi più. Un’interpretazione teatrale del…
PROGETTO SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA 2010 Una delle più importanti compagnie di danza contemporanea a livello internazionale, la Sydney Dance Company, fondata da Graeme Murphy e Janet Vernon, è in attività da oltre trent’anni e, grazie alla collaborazione con i…
Una delle compagnie più prestigiose ed acclamate nel panorama attuale della danza contemporanea, la cui identità newyorchese è sempre più sottolineata. STEPHEN PETRONIO Coreografo e ballerino nato a Newark, New Jersey, ha ottenuto il Bachelor of Arts al Hampshire College…
NOBODY NUOVA CREAZIONE 2021!! Motionhouse è stata fondata da Kevin Finnan e Louise Richards nel 1988. Da allora è stata una delle maggiori compagnie di teatro — danza in Gran Bretagna, rappresentando il proprio lavoro in ambito nazionale ed internazionale. …
Il Balletto del Teatro Nazionale di Brno è il secondo più grande e prestigioso ensemble di balletto nella Repubblica ceca. La sua ricca storia artistica ed il repertorio attuale sono piuttosto significativi. Un alto livello di professionalità, sia del corpo…
Evita il musical di Tim Rice e di Andrew Lloyd Webber è giunto in Italia per la prima volta nell’edizione originale inglese, prodotta da Bill Kenwright, una firma molto prestigiosa, in collaborazione con The Really Useful Group e Great Leap…
West Side Story è universalmente riconosciuto come un capolavoro assoluto nella storia della musica, tanto da essere rappresentato con sempre maggiore frequenza nei teatri lirici di tutto il mondo. Più che un musical, è una vera e propria opera contemporanea,…
Étoiles del tango internazionale, oltreché mimi, ballerini e attori, Los Guardiola proiettano il pubblico nel fantastico mondo del loro “tangoteatro”, dove convivono tragedia, commedia, poesia e humor. Attraverso elementi provenienti dalle arti della danza, della pantomima francese e del tango…
Un formidabile “one-man show”, pieno di humor, fantasia e divertimento, proveniente dal Canada. Clown, giocoliere, acrobata e poeta, Jamie Adkins vanta una lunga e pluriennale esperienza con il celebre Cirque Eloize, per il quale ha creato “Typo”, con cui ha…
La compagnia Yllana è nata nel 1991 come compagnia di teatro comico e gestuale. Attraverso gesti, suoni e una genuina farsa, Yllana crea le sue opere al di fuori delle situazioni più comuni della vita quotidiana, coniugando enorme energia ed…
Michelangelo, la carne del marmo Un’idea di: Alessio Pizzech e Maddalena Calderoni Danzatori: Compagnia Imperfects Dancers Raccordi drammaturgici : Gianmaria Cervo Coreografie: Walter Matteini Video a cura: Giacomo Verde Musiche: Dario Aricidiacono Luci di: Nevio Cavina Costumi: Valerio Maggioni Lo…
Le Cirque Invisible non ha bisogno di presentazioni, essendo uno degli spettacoli di maggior successo a livello internazionale da oltre vent’anni. Victoria Chaplin, figlia del grande Charles Chaplin, e Jean Baptiste Thierrée, inventore del “petit cirque”, sono gli acrobati, i…