Nunzio Impellizzeri è un coreografo conosciuto per la sua inconfondibile impronta artistica, l’azione dinamica e il suo immaginario visivo. Tutte caratteristiche che gli si leggono già sul suo volto sempre radioso e sorridente di chi ama il suo lavoro e…
I Warsaw Village Band sono una band che ha intrapreso la strada delle sperimentazioni musicali, unendo le sonorità raggae della cultura afro-jamaicana a quelle ebraico-klezmer dei violini e della musica classica. Acclamati dalla critica di settore come prodigi della galoppante…
Parlare di musica è come ballare di architettura” Questo celebre aforisma dell’eclettico e geniale Frank Zappa sintetizza l’oggettiva impossibilità di sovrapporre concetti e strutture verbali all’ arte dei suoni, senza rischiar d’ incorrere nel vizio dell’impoverimento, dell’equivoco sinestetico, dell’incongruenza semantica.…
Una musicista raffinata dall’anima tzigana. Canta e suona il proprio strumento in una performance essenziale ma allo stesso tempo travolgente. Capace di evocare mondi poetici, mescola sapientemente la tradizione popolare romena, ceca, ungherese al rock e all’avanguardia newyorchese. “Per molti…
Francesco Tristano, classe 1981, è un artista dai molti talenti: pianista, compositore, musicista sperimentale techno e jazz che, con disinvoltura, combina epoche, generi e stili. “Music is Music”, disse Alban Berg a George Gershwin. E la musica è musica per…
Laureato con lode in Lettere Moderne, presso l’Università di Bologna, con una tesi in Letteratura italiana sulle “‘Rime giullaresche e popolari d’Italia’ di Vincenzo De Bartholomaeis”, dopo anni di studi classici e musicali, dal 1989 inizia a lavorare in teatro…
ArteMakìa è un progetto innovativo nato dalla volontà e dalla creatività dell’artista, autore e regista Milo Scotton, grazie alle competenze derivanti da una solida esperienza maturata nel campo dello spettacolo dal vivo. Sostenuta dal MiBACT come compagnia di circo contemporaneo…
Noa Lur, nata a Bilbao (Spagna), è considerata un’autentica forza della natura (allaboutjazz.com) nonchè una delle migliori cantanti della scena jazz europea. Il suo ultimo album, Troublemaker (Warner Music) è stato premiato come MIGLIORE PRODUZIONE JAZZ in Spagna e per…
MACHINE DE CIRQUE SHOW (1° creazione 2016) Cinque uomini, gli unici sulla Terra sopravvissuti all’apocalisse. Il loro obiettivo è trovare altri superstiti, l’unico modo per salvarsi è una macchina stupefacente. Ce la faranno? In questo mondo parallelo si contendono in…
Artista francese di origine algerina, Hervé Koubi ha sviluppato la sua carriera come ballerino-coreografo presso la Facoltà di Aix-Marseille, perfezionandosi al Centre International de Danse Rosella Hightower a Cannes, e all’Opéra de Marseille. Nel 2000 ha creato Le Golem, primo…
Molto più che un semplice tributo ai Beatles, la performance dei Beatbox si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool. Per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica…
Il Balletto dell’Opera Nazionale di Odessa, Ucraina, ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive del balletto russo, da Anna Pavlova a Galina Ulanova e Maya Plisetskaya. La compagnia di…
La stessa parola “teatro” sta stretta a una delle maggiori e più innovative compagini teatrali del globo, capace di operare a 360° tra i linguaggi della creazione artistica: la Fura dels Baus, la compagnia fondata quarant’anni fa a Barcellona, è…
Evolution Dance Theater nasce dalla fusione innovativa ed emozionante di danza, acrobazia, magia ed illusione, che si traducono nella messa in scena di spettacoli unici e di grande impatto visivo. La compagnia, fondata in Italia dal coreografo americano Anthony Heinl,…
«La Compagnia Baccalà spazia dagli abissi più profondi alle vette più alte della natura umana rinnovando la figura del clown e rilanciando la tradizione svizzera di questo genere. Con sguardo cinematografico lo spettacolo “Pss Pss” combina la grandiosità dell’acrobazia circense…
Dal romanzo di Victor Hugo il nuovo e originale musical italiano, con la regia di Luca Lovato e le musiche di Tony Lanzi. Per la prima volta sul palcoscenico un Notre Dame ricco di magia, mistero, divertimento e colpi di…
Con la sua musica potente che integra il jazz con il tango, i ritmi urbani con elementi folklorici, Escalandrum è stato costituito a Buenos Aires nel 1999 da Daniel “Pipi” Piazzola, nipote del celebre compositore argentino. Il sestetto ha all’attivo…
Voluta e guidata dalla coreografa Roberta Ferrara, la compagnia Equilibrio Dinamico nasce a Bari nel 2011 per offrire, ad un selezionato gruppo di danzatori del Sud Italia, la possibilità di cimentarsi in un repertorio eclettico e di caratura internazionale. L’apertura…
Les Rois Vagabonds sono nati dall’incontro di Julia Moa Carez e Igor Sellem. Il loro bagaglio eclettico, che va dall’acrobazia alla musica, dalla danza al teatro gestuale, ha dato origine a un desiderio comune di esplorare l’arte del clown. Dal…
Nato dal genio del performer neozelandese Thomas Monckton e dalla raffinata fantasia della compagnia finlandese Circo Aereo, The Pianist è il più catastrofico, stralunato ed esilarante dei recital musicali! Un solo di circo contemporaneo interpretato dal bravissimo performer canadese Courtenay…
NUOVA CREAZIONE DI MOURAD MERZOUKI Mourad Merzouki esplora i ritmi popolari della tarantella italiana con i musicisti del Concert de l’Hostel Dieu. In gran numero e con forza, creano un’insolita fusione di generi sotto il segno della condivisione e della…
Adriano Mauriello e ANITATANGO L’incontro con il tango argentino segna una svolta decisa nel percorso artistico di Adriano Mauriello. Abbandonati gli studi di danza classica, contemporanea e caraibica, si dedica totalmente al tango, volando a Buenos Aires per perfezionarsi e…
NOT TODAY’S YESTARDAY Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past. A queste parole di George Orwellsi ispira chiaramente Not today’s yestarday. Attraverso un’accurata mistione di danza indiana e contemporanea, una donna, sola in…
ALEXANDER WHITLEY Considerato uno dei coreografi più interessanti del panorama inglese, con la compagnia che porta il suo nome ha intrapreso un percorso fatto di innovazione e cura, musicalità e impatto visivo. Nelle sue creazioni si avvale del costante e…
Fabio Crestale fa parte di quei coreografi italiani più conosciuti all’estero che nel proprio Paese. Trasferitosi a Parigi nel 2007, fonda qui la sua compagnia per la quale ha composto sino ad oggi dodici lavori ed ottenuto numerosi riconoscimenti. DE…
Le Signorine è un progetto che nasce nel 2016 dalla volontà di tre giovani ragazze, che accomunate dalla stessa passione per la musica, scoprono il gusto di intrecciare le loro voci cantando in terzetto. La valorizzazione della cultura italiana e…
spettacolo ideato e diretto da Victoria Thierrée Chaplin con Aurélia Thierrée e Jaime Martinez In scena leggiadra ed eterea, Aurélia ci apre le porte della sua immaginazione venata di inquietudine e poesia. Con il danzatore Jaime Martinez, l’artista poliedrica si ritrova manipolata e influenzata dagli…
L’imminente quarto album degli Ephemerals, The Third Eye (gennaio 2020), testimonia quanto lontano la band sia arrivata dagli esordi tipicamente soul. Sono innovatori del jazz, intrecciano strutture musicali e vocalità pop con new spiritual e sonorità orchestrali di gusto contemporaneo.…
Guardando al passato è inevitabile notare come la storia del jazz sia stata in prevalenza una questione maschile. Ci sono state ovviamente cantanti jazz di spicco, ma le musiciste e compositrici di successo sono state poche. Oggi, anche se gli…
Aperto il 28 novembre 1935 con l’operetta The Beggar Student di C. Millöcker, dopo 85 anni di storia, attualmente le produzioni del Teatro dell’Opera della Mordovia, nella città di Saransk sono in costante aggiornamento. Per quanto rigurada l’ensemble di balletto,…
Lo Stradivari Quartett ricerca, in ogni sua esecuzione, il miglior risultato possibile; il solo, secondo l’intento dei suoi musicisti, in grado di rendere omaggio al celeberrimo liutaio a cui s’ispira il nome del gruppo. Dal 2007, anno della sua fondazione, l’ensemble ha conquistato…
Freddie Mercury è morto. La notizia scuote il mondo musicale e non solo. I Queen, dopo anni di successi in tutto il mondo, rischiano di uscire di scena di fronte al tragico evento. Jacky Beach, produttrice rampante ed ambiziosa, vuole…
Cantante, compositrice e produttrice newyorchese, trapiantata a Los Angeles da molti anni, Sy Smith è una delle più brillanti esponenti della scena nu-soul della West Coast, scena che oggi vanta alcuni degli artisti più progressisti del genere, alcuni dei quali…
Israeliano, trapiantato in America, Oz Noy è uno dei chitarristi più ricercati della sua generazione. All’età di ventiquattro anni, quando era già uno dei chitarristi più affermati in Israele, si trasferisce a New York e viene travolto dalla scena musicale…
I francesi Paris Combo sono una delle formazioni World/crossover più apprezzate a livello internazionale, mischiano jazz e chanson francese degli anni 30, con la musica gitana, le chitarre manouche e i ritmi dal nordafrica e sono il felice risultato dell’incontro…
Natacha Atlas, cantante belga di origini egiziane, conosciuta per la sua fusione della tradizione musicale araba con la musica etno-elettronica e già lead vocal dei Transglobal Underground. Lei stessa ha definito la sua musica “cha’abi moderne” (cioè una forma aggiornata…
C’erano una volta gli ABBA, lo storico gruppo svedese che negli anni ’70 fece ballare tutto il mondo, vendendo centinaia di milioni di dischi in meno di un decennio. Il quartetto composto da Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e…
Cantautore salernitano, dal talento poliedrico, con la passione per la filosofia e per la musica d’autore. Dedica la sua tesi di laurea a Fabrizio De André e nel 2011 è ospite al Premio Tenco per la presentazione di una raccolta…
Fondata nel 1973 da Yehudit Arnon, la Kibbutz Contemporary Dance Company (KCDC) è una delle più importanti compagnie israeliane di danza contemporanea e tra le più prestigiose a livello internazionale. L’eclettico gruppo di danzatori, dall’eccellente tecnica e dalla spiccata fisicità,…
Fondata nel 1971 da Hans Focking e Ton Wiggers, oggi diretta da Roel Voorintholt, Introdans vanta oltre 40 anni di storia ed è una delle formazioni contemporanee cardine del Vecchio Continente con un nutrito ‘carnet de bal’. La Principessa dei…
Newyorkese, figlia del leggendario musicista blues Taj Mahal, la sua musica è una fusione di blues, gospel e soul, con arrangiamenti jazz e con una particolare sensibilità R&B. Deva modula la sua voce facilmente, a seconda della necessità, come solo…
Emilia Mårtensson è una giovane cantautrice svedese con base a Londra. Con i suoi ultimi 3 album in studio si è costruita un’ottima reputazione a livello internazionale come una delle più interessanti giovani voci della scena jazz del Regno Unito…
Joonas Haavisto è un pianista e compositore finlandese, il cui nome è incluso nel prestigioso roster Steinway. Si è esibito in tutto il mondo in rilevanti contesti jazz, dal Tokyo Jazz Festival, al Lincoln Jazzpac, al Les Boréales Festival in Normandia,…
Musicista, songwriter, produttore, cantante, Ola Onabule’ ha fatto il suo esordio a Umbria Jazz lo scorso luglio, aprendo per Diana Krall, come era accaduto lo scorso autunno per due show alla Royal Albert Hall, Londra. Londinese di origini nigeriane, prima…
Acclamata jazz singer texana, Kat Edmonson è soprattutto apprezzata per l’originalità della sua voce eterea che ricorda l’età d’oro di Peggy Lee e Blossom Dearie. Con due album che hanno raggiunto la vetta delle classifiche di Billboard e tour con…
The Cooltrane Quartet (AR) La raffinata jazz singer argentina ha una storia piuttosto insolita: affermatasi per il talento e il timbro della sua voce calda e vellutata, ha mosso in realtà i suoi primi passi nel mondo della musica elettronica.…
Il Balletto Nazionale dell’Opera di Sofia è alla soglia del suo ottavo decennio. Il primo spettacolo di balletto professionale bulgaro, “Coppelia” di Atanas Petrov, fu presentato il 22 febbraio 1928. Negli anni, il Balletto Nazionale è cresciuto a livelli artistici…
Il Balletto di Siena, fondato da Marco Batti, è una giovane e dinamica realtà artistica in grado di proporre spettacoli in cui l’accuratezza tecnica incontra uno stile di movimento carico di emotività e passione. La ricerca drammaturgica si affianca a…
FAELA! Sono una delle band di musica etnica più celebri della Svezia. Sei musicisti provenienti da Argentina, Svezia, Inghilterra e Spagna che uniscono musica latina, jazz, reggae e sonorità balcaniche. L’originale sound nasce da una miscela esplosiva di stili, una combinazione…
Inglesi, i Nubiyan Twist sono una miscela di varie influenze che spaziano dal jazz al soul, e dalla ritmica potente che si snoda dal Brasile al Regno Unito con un suono moderno, caldo, raffinato e tecnologico. Perfetta fusione di ispirazioni frutto…
Attore e regista, attualmente Presidente del Teatro Dei Due Mari con sede al Teatro Romano di Tindari, ha svolto la sua carriera artistica nelle più importanti compagnie italiane, collaborando con attori e registi, tra cui Luca Ronconi, Luigi Squarzina, Vittorio…
Michele Cafaggi, è chiamato “mago delle bolle di sapone”, il suo teatro e le sue bolle piene di poesia catturano gli occhi e il cuore di grandi e bambini, i suoi spettacoli, sempre raffinati, coinvolgenti, ricchi di clownerie, sono il…
Uri Caine in “piano solo”, anzi, in “Solitaire”, come il titolo del suo celebre CD. Un uomo e il suo strumento che, a seconda delle necessità, si trasforma in percussione o in una vera e propria orchestra. Nel suo approccio…
La prima volta che la danza è stata di scena al teatro di Tbilisi, Georgia, fu nel 1852 quando la compagnia del Balletto di San Pietroburgo vi rappresentò il II atto di “Sylphida and Polka-Vengerka” di Talion. Più tardi, il…
La Cape Town Opera (CTO), la compagnia lirica più importante del continente africano, entusiasma da dieci anni il pubblico di tutto il mondo, viaggiando dalla madre patria a paesi come Regno Unito, Francia, Germania, Svezia, Norvegia, Israele, Stati Uniti, Australia…
Sei strepitosi attori – clown e mimi – formatisi al leggendario “Teatr Licedei” di San Pietroburgo, invitano il pubblico a scoprire la vita quotidiana, a tratti esilarante e rude, di una strampalata famiglia russa: madre, padre e quattro monellacci, nel…
Dopo aver seguito una lunga e completa formazione artistica nella danza, musica e arti marziali, e dopo aver collaborato con importanti compagnie nazionali ed internazionali di danza, Elias, Judah, Josua, Cristo, Israel, Aaron si sono riuniti nel 2007 per creare…
La compagnia 3e étage (3° floor, come il terzo piano del Palais Garnier dove i giovani ballerini del Balletto dell’Opera di Parigi iniziano la loro carriera) è un ensemble di balletto contemporaneo con alcuni dei danzatori più eccellenti del celebre…
Dopo il grande successo mondiale ottenuto dai film realizzati a Bombay (l’attuale Mumbai), considerata la capitale indiana del cinema e, di conseguenza, conosciuta anche all’estero come «Bollywood», il fenomeno del film musicale indiano sembra non arrestarsi più. Un’interpretazione teatrale del…
PROGETTO SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA 2010 Una delle più importanti compagnie di danza contemporanea a livello internazionale, la Sydney Dance Company, fondata da Graeme Murphy e Janet Vernon, è in attività da oltre trent’anni e, grazie alla collaborazione con i…
Una delle compagnie più prestigiose ed acclamate nel panorama attuale della danza contemporanea, la cui identità newyorchese è sempre più sottolineata. STEPHEN PETRONIO Coreografo e ballerino nato a Newark, New Jersey, ha ottenuto il Bachelor of Arts al Hampshire College…
Motionhouse è stata fondata da Kevin Finnan e Louise Richards nel 1988. Da allora è stata una delle maggiori compagnie di teatro — danza in Gran Bretagna, rappresentando il proprio lavoro in ambito nazionale ed internazionale. Le produzioni sono ideate…
Il Balletto del Teatro Nazionale di Brno è il secondo più grande e prestigioso ensemble di balletto nella Repubblica ceca. La sua ricca storia artistica ed il repertorio attuale sono piuttosto significativi. Un alto livello di professionalità, sia del corpo…
Evita il musical di Tim Rice e di Andrew Lloyd Webber è giunto in Italia per la prima volta nell’edizione originale inglese, prodotta da Bill Kenwright, una firma molto prestigiosa, in collaborazione con The Really Useful Group e Great Leap…
West Side Story è universalmente riconosciuto come un capolavoro assoluto nella storia della musica, tanto da essere rappresentato con sempre maggiore frequenza nei teatri lirici di tutto il mondo. Più che un musical, è una vera e propria opera contemporanea,…
Étoiles del tango internazionale, oltreché mimi, ballerini e attori, Los Guardiola proiettano il pubblico nel fantastico mondo del loro “tangoteatro”, dove convivono tragedia, commedia, poesia e humor. Attraverso elementi provenienti dalle arti della danza, della pantomima francese e del tango…
Un formidabile “one-man show”, pieno di humor, fantasia e divertimento, proveniente dal Canada. Clown, giocoliere, acrobata e poeta, Jamie Adkins vanta una lunga e pluriennale esperienza con il celebre Cirque Eloize, per il quale ha creato “Typo”, con cui ha…
La compagnia Yllana è nata nel 1991 come compagnia di teatro comico e gestuale. Attraverso gesti, suoni e una genuina farsa, Yllana crea le sue opere al di fuori delle situazioni più comuni della vita quotidiana, coniugando enorme energia ed…
Michelangelo, la carne del marmo Un’idea di: Alessio Pizzech e Maddalena Calderoni Danzatori: Compagnia Imperfects Dancers Raccordi drammaturgici : Gianmaria Cervo Coreografie: Walter Matteini Video a cura: Giacomo Verde Musiche: Dario Aricidiacono Luci di: Nevio Cavina Costumi: Valerio Maggioni Lo…
Le Cirque Invisible non ha bisogno di presentazioni, essendo uno degli spettacoli di maggior successo a livello internazionale da oltre vent’anni. Victoria Chaplin, figlia del grande Charles Chaplin, e Jean Baptiste Thierrée, inventore del “petit cirque”, sono gli acrobati, i…